Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi controllare ed eventualmente ripristinare:
Ogni 3.000 km controllare ed eventualmente ripristinare: livello olio motore.
Si consiglia l’uso dei prodotti della PETRONAS LUBRICANTS, studiati e realizzati espressamente per le vetture Fiat (vedere la tabella "Rifornimenti" nel capitolo "Dati tecnici").
AVVERTENZA - Olio motore
Nel caso che la vettura sia utilizzata prevalentemente in una delle seguenti condizioni particolarmente severe:
sostituire l’olio motore più frequentemente di quanto indicato sul "Piano di manutenzione programmata".
AVVERTENZA - Filtro aria
Utilizzando la vettura su strade polverose sostituire il filtro dell’aria più frequentemente di quanto indicato sul "Piano di manutenzione programmata".
Per ogni dubbio sulle frequenze di sostituzione dell’olio motore e filtro aria in relazione all’utilizzo della vettura, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA - Filtro antipolline
Nel caso di frequente utilizzo della vettura in ambienti polverosi o a forte inquinamento si consiglia di sostituire più frequentemente l’elemento filtrante; in particolare esso dovrà essere sostituito nel caso si rilevi una diminuzione della portata di aria immessa in abitacolo.
AVVERTENZA - Filtro gasolio
La possibilità di effettuare rifornimenti con gasolio non conforme al grado di purezza previsto dalla Specifica Europea EN590 può rendere necessaria la sostituzione del filtro gasolio più frequentemente di quanto indicato nel "Piano di Manutenzione Programmata".
AVVERTENZA - Batteria
Si consiglia di effettuare il controllo dello stato di carica della batteria, preferibilmente ad inizio della stagione fredda per evitare possibilità di congelamento dell’elettrolito.
Tale controllo va effettuato più frequentemente se la vettura è usata prevalentemente per percorsi brevi, oppure se è dotata di utilizzatori ad assorbimento permanente a chiave disinserita, soprattutto se applicati in after market. In caso di utilizzo della vettura in climi caldi o condizioni particolarmente gravose è opportuno effettuare il controllo livello del liquido batteria (elettrolito) ad intervalli più frequenti rispetto a quelli previsti sul "Piano di manutenzione programmata".
La manutenzione della vettura deve essere affidata alla Rete Assistenziale Fiat. Per quegli interventi di ordinaria e minuta manutenzione e riparazioni eseguibili in proprio, accertarsi sempre di avere l’attrezzatura adeguata, i ricambi originali Fiat ed i liquidi di consumo; in ogni caso, non eseguire tali operazioni se non se ne ha alcuna esperienza. |
Opel Corsa. Attrezzi per il veicolo
Attrezzi
Veicoli con kit di riparazione dei
pneumatici
Gli attrezzi sono posizionati insieme
al gancio di traino e al kit di riparazione
pneumatici nel vano di carico
sotto la copertura del p ...
KIA Rio. iPod
(1) Repeat (Ripeti)
Attiva/disattiva la ripetizione.
(2) Shuffle (Riproduzione casuale)
Attiva/disattiva la riproduzione casuale.
(3) List (Lista)
Visualizza un elenco di tutti i brani.
(4) Me ...
Toyota Yaris Hybrid. Selezione della modalità di guida Eco
Adatta a migliorare il risparmio di carburante, dato che la coppia
corrispondente all'entità di abbassamento del pedale dell'acceleratore può
essere generata in modo più sco ...