Controllo del livello olio motore
AVVERTENZA Manicotto radiatore In occasione del controllo o del rabbocco dell'olio motore, prestare la massima attenzione a non toccare il manicotto del radiatore per evitare possibili ustioni. |
Si consiglia di far sostituire l'olio motore e il relativo filtro da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
AVVISO
|
AVVISO - Motore diesel Una quantità di olio eccessiva può provocare un fenomeno di autoaccensione causato dall'agitazione dell'olio. Questo fenomeno può portare al danneggiamento del motore accompagnato da repentini aumenti di regime, a problemi di combustione e all'emissione di fumo bianco. |
Se è prossimo a L, rabboccare olio sino al livello F. Non riempire oltre.
Usare un imbuto per evitare che l'olio si rovesci nel vano motore.
Usare solo olio motore del tipo specificato (Vedere "Lubrificanti raccomandati e relative quantità" nel capitolo 8).
Sostituzione di olio e filtro olio motore
AVVERTENZA Il contatto continuo
con olio motore esausto può causare irritazioni o il cancro della
pelle.
L'olio motore esausto contiene sostanze chimiche che si sono mostrate cancerogene sulle cavie da laboratorio. Dopo aver maneggiato l'olio esausto, proteggere la pelle lavando accuratamente al più presto le mani con acqua tiepida e sapone. |
Opel Corsa. Sostituzione delle spazzole
tergicristalli
Sollevare il braccio del tergicristalli
fino a quando non resta in posizione.
Premere i fermi su entrambi i lati, inclinare
la spazzola tergicristalli a un
angolo di 90 rispetto al braccio t ...
Mercedes-Benz Classe B. Bloccaggio del veicolo (chiave di emergenza)
Se non è più possibile bloccare il veicolo con la chiave o con
la funzione KEYLESS-GO, utilizzare la chiave di emergenza.
Aprire la porta lato guida.
Chiudere la porta lato ...
Citroën DS3. Problemi al telecomando
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire,
chiudere e localizzare il veicolo.
In un primo ...