Hyundai i20: Chiusura del cofano
1. Prima di chiudere il cofano motore, verificare che:
- Tutti i tappi di riempimento presenti nel vano motore siano
installati correttamente.
- Guanti, stracci o altri materiali combustibili siano stati
rimossi dal vano motore.
2. Reinserire l'asta di sostegno nel relativo fermaglio per evitare
vibrazioni.
3. Abbassare il cofano a metà e lasciarlo cadere.
Verificarne il bloccaggio in posizione.
AVVERTENZA
- Prima di chiudere il cofano, rimuovere gli eventuali
ostacoli del vano motore. La chiusura del cofano in presenza
di ostruzioni nel vano motore può essere causa di danni
materiali o gravi lesioni personali.
- Non dimenticare guanti, stracci o altri materiali
infiammabili nel vano motore. Si potrebbero innescare incendi
dovuti al calore.
- Verificare sempre attentamente che il cofano sia
saldamente bloccato prima di avviare il veicolo. Se non
bloccato, il cofano potrebbe aprirsi durante la guida,
ostacolando bruscamente la visibilità con conseguenti
possibili incidenti.
- Non spostare il veicolo con il cofano sollevato. La
vista sarà parzializzata e il cofano potrebbe cadere o
danneggiarsi.
|
Apertura del cofano
1. Accertarsi che il la leva di selezione sia in posizione P (Parcheggio,
cambio automatico) o in le posizioni 1a (Prima) e R (Retromarcia, cambio
manuale) e tirare il freno a mano. 2. Tirare la ...
Leggi anche:
Fiat Idea. Carrozzeria
PROTEZIONE CONTRO GLI AGENTI ATMOSFERICI
Le principali cause dei fenomeni di corrosione sono dovute a:
inquinamento atmosferico;
salinità ed umidità dell’atmosfera (zone marine, o a clima
...
Toyota Yaris Hybrid. Airbag SRS
Gli airbag SRS si gonfiano quando il veicolo viene sottoposto a certi
tipi di impatti forti, che potrebbero provocare lesioni gravi agli
occupanti. Funzionano in concomitanza con le cinture di sicur ...
Ford Fiesta. Smontaggio del faro
Aprire il cofano del vano motore.
Svitare le viti.
Scollegare il connettore.
Smontare il faro.
Nota: Durante il montaggio,
assicurarsi di agganciare corrett ...