L’impiego delle catene da neve è subordinato alle norme vigenti in ogni Paese.
Le catene da neve devono essere applicate solo sui pneumatici delle ruote anteriori (ruote motrici). Si consiglia l’uso di catene da neve della Lineaccessori Fiat.
Controllare la tensione delle catene da neve dopo aver percorso alcune decine di metri.
AVVERTENZA Sul ruotino di scorta non è possibile montare le catene da neve. Se si fora un pneumatico anteriore, posizionare il ruotino di scorta al posto di una ruota posteriore e spostare questa sull’asse anteriore. In questo modo, avendo anteriormente due ruote di dimensione normale, è possibile montare le catene.
AVVERTENZA Il pneumatico 205/50 R16 87V non è catenabile.
I pneumatici catenabili e la relativa tipologia di catene da impiegare per ciascuna versione sono indicati nella tabella sopra riportata; attenersi scrupolosamente a quanto riportato. |
Con le catene montate, mantenere una velocità moderata; non superare i 50 km/h. Evitate le buche, non salire sui gradini o marciapiedi e non percorrere lunghi tratti su strade non innevate, per non danneggiare la vettura ed il manto stradale. |
Mercedes-Benz Classe B. Pulizia delle spazzole del tergicristallo
AVVERTENZA Se durante la pulizia del parabrezza o delle spazzole
del tergicristallo quest'ultimo si mette in movimento,
si potrebbe rimanere incastrati. Sussiste il pericolo di
...
Mercedes-Benz Classe B. Attivazione del sistema di riconoscimento automatico dei
segnali stradali
Se nel computer di bordo è stata attivata la visualizzazione del
riconoscimento automatico dei segnali stradali, le norme di
circolazione stradale (limiti di velocità e divieti di sorpas ...
KIA Rio. Precauzioni relative al sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia
Il cicalino del sistema di assistenza
parcheggio in retromarcia può non
suonare nella sequenza corretta a
seconda della velocità e della forma
degli oggetti rilevati.
Il sis ...